Studio Sciolè

Dott. Giovanni Sciolè

Tre Decenni di Eccellenza in Psicoterapia

Consulenze Specialistiche in Psichiatria e Psicoterapia

Lo studio del Dott. Giovanni Sciolè rappresenta un punto di riferimento affidabile e consolidato nel campo della psicoterapia, grazie ai suoi oltre trent’anni di esperienza professionale. Nato a Sanremo il 13 settembre 1957, il Dott. Sciolè ha intrapreso un percorso formativo e professionale di alto livello, iniziando con la laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università di Genova nel 1984. Ha poi proseguito con la specializzazione in Psichiatria presso la Clinica Psichiatrica di Pisa sotto la direzione del Prof. Cassano nel 1991.

Diploma di Perfezionamento in Psicopatologia Forense

Nel corso della sua carriera, il Dott. Sciolè ha ampliato le sue competenze acquisendo un diploma di Perfezionamento in Psicopatologia Forense presso la Cattedra di Criminologia e Psicopatologia Forense del Prof. Ugo Fornari di Torino.

Formazione in Psicoterapia Psicoanalitica

Successivamente, ha completato una formazione in Psicoterapia Psicoanalitica presso l’Istituto Il Ruolo Terapeutico di Milano, una rinomata scuola di formazione psicoanalitica fondata negli anni ’70 da Pierfrancesco Galli. Inoltre, ha partecipato a un’intensa formazione specialistica con il Prof. Charlie Swenson, professore di Psichiatria a New York (USA), acquisendo competenze specifiche in Dialectical Behavioral Therapy, un approccio terapeutico efficace per trattare patologie caratterizzate da disregolazione emotiva.

Direzione del dipartimento integrato di salute mentale e dipendenze patologiche

Il Dott. Sciolè ha svolto diversi ruoli di prestigio, inclusa la direzione del dipartimento integrato di salute mentale e dipendenze patologiche dell’ASL 1 Imperiese, nonché quella di Primario Psichiatra a Bordighera e Ventimiglia.

Dal 1992 al 2007

Tra il 1992 e il 1999, ha ricoperto il ruolo di consulente psichiatra per la casa circondariale di Sanremo e, dal 2004 al 2007, è stato membro del Direttivo Scientifico della Sezione Ligure della Società Italiana di Psichiatria.

Dal 2007 al 2021

Dall’anno 2007 fino al 2020, ha diretto il reparto di Psichiatria presso l’ASL1 Imperiese, e dal 2021 ricopre il ruolo di Direttore del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche, Psicologia e Neuropsichiatria infantile presso l’ASL 1 Imperiese.

Competenze Approfondite in Psicoterapia e Psichiatria Forense

Il Dott. Giovanni Sciolè si distingue nel campo della psicoterapia e psichiatria forense grazie a un’ampia e approfondita esperienza formativa. Il suo percorso professionale è caratterizzato da una partecipazione attiva a oltre 200 eventi formativi, la pubblicazione di numerose ricerche scientifiche, varie docenze e una presenza significativa come relatore in congressi regionali e nazionali. Questa continua formazione professionale permette al Dott. Sciolè di affrontare con competenza ogni patologia, personalizzando l’intervento psicoterapeutico o farmacologico in base alle specifiche esigenze psichiche del paziente e alla sua richiesta di cura.

Nel campo della psichiatria forense, il Dott. Sciolè porta avanti un’importante attività, concentrata su questioni di mobbing lavorativo, danno biologico psichico, questioni di interdizione e/o inabilitazione, amministrazione di sostegno, e problematiche relative all’affido di minori in casi di separazione coniugale. Collaborando attivamente con il Tribunale di Imperia come consulente tecnico psichiatra, il Dott. Sciolè si occupa anche di valutare la compatibilità del regime carcerario con patologie psichiatriche e l’eventuale incapacità di intendere e di volere in relazione a reati penali commessi. Questo aspetto della sua professione evidenzia il suo impegno nel fornire una valutazione competente e sensibile alle dinamiche psichiatriche anche in contesti legali complessi.

Competenza specialistica per
diverse tipologie di disturbi

Offriamo una competenza specialistica psichiatrica e psicoterapeutica sviluppatasi nell’arco di oltre trent’anni anni di attività e di formazione, volta ad affrontare diversi tipi di disturbi e problematiche:

R

schizofrenia

R

psicosi di varia gravità

R

attacchi di panico

R

disturbi d’ansia di ogni tipo

R

patologie del comportamento alimentare (anoressia, bulimia nervosa, abbuffate ricorrenti)

R

fobie e ossessioni;

R

depressioni di varia gravità;

R

disturbi bipolari

R

disturbi dell’adattamento per problematiche varie (lavorative, di coppia, da trauma)

R

disturbo post traumatico da stress

R

disturbi di personalità

R

disturbo da gioco d'azzardo patologico

R

disturbi della sfera sessuale

R

disturbi dell'impulsività e della condotta

R

difficoltà di apprendimento scolastico in età adolescenziali

CHIAMA ORA